Descrizione

Esplicita le finalità educative, gli obiettivi generali e le attività didattiche, curricolari, extracurricolari ed educative, con le risorse previste per realizzarle, finalizzate al successo formativo degli studenti. [6] Esso costituisce un “documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche” nel Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 , che nell’art. 3 ne dettaglia le caratteristiche. Il documento contiene specifiche scelte didattico-pedagogiche, organizzative e gestionali, in base alle caratteristiche sociali, culturali, scolastiche e demografiche del contesto di appartenenza, tenuto conto della programmazione dell’offerta formativa del territorio.[7] Le progettualità espresse si caratterizzano per la flessibilità didattica e organizzativa, al fine di adattare l’offerta ai bisogni degli studenti, valorizzando la professionalità degli insegnanti e le loro scelte metodologiche.

Per la sua redazione il dirigente scolastico “attiva i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio”[8]; raccoglie inoltre le proposte e i pareri delle famiglie e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti[9].

 

Di seguito il PTOF. Per scaricarlo clicca sul pulsante del PTOF.

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento